Sorrento e Pompei

Incontro con il taxi e partenza anticipata.
Durata tragitto per Sorrento: circa 3 ore e 30 minuti (circa 250 km).

Perla del Golfo di Napoli
Cosa vedere in 1 ora e 30 minuti:

  • Piazza Tasso: cuore della città con vista sulla vallata.
  • Villa Comunale: giardino panoramico sul mare.
  • Chiesa di San Francesco e il suo chiostro.
  • Passeggiata per le vie del centro con botteghe di limoncello, ceramiche e artigianato.

Curiosità: Sorrento è famosa per il limoncello, la musica napoletana e la poesia di Torquato Tasso, nato qui.

Durata del tragitto: circa 50 minuti (circa 30 km).

Sito Archeologico e Santuario Mariano
Cosa vedere in 1 ora e 30 minuti:

  • Scavi Archeologici di Pompei (visita rapida, con guida o per aree principali):
  • Foro, Teatro Grande, Casa del Fauno, Tempio di Apollo, Anfiteatro.
  • In alternativa (o in aggiunta), visita al Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei, luogo di grande devozione mariana.

Curiosità: L’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. ha cristallizzato la vita di Pompei, rendendola una “fotografia eterna” dell’antica Roma.

Ristorantini vicino agli scavi o alla piazza del Santuario.
Tempo stimato: 1 ora

Durata del tragitto: circa 3 ore e 30 minuti (250 km).

Fine dell’escursione.

  • Porta con te acqua, cappellino e scarpe comode (soprattutto a Pompei, si cammina molto).
  • Se ami la fotografia, Sorrento al mattino ha una luce perfetta sul golfo.
  • Puoi acquistare limoncello artigianale e souvenir unici a Sorrento.
  • A Pompei valuta una visita guidata rapida per vedere le parti più importanti in poco tempo.