Matera e Trani

Incontro con il taxi e partenza.
Durata del tragitto per Matera: circa 2 ore e 15 minuti (160 km).

Matera è famosa per i Sassi, antiche abitazioni scavate nella roccia.
Cosa vedere in 2 ore:
  • Sasso Caveoso & Sasso Barisano – Passeggiata nei quartieri rupestri.
  • Casa Grotta di Vico Solitario – Per capire come vivevano gli abitanti nei Sassi.
  • Piazza San Pietro Caveoso – Vista panoramica mozzafiato.
  • Chiesa rupestre di Santa Lucia alle Malve – Affreschi medievali nelle grotte.

Consigliato: panino con il pane di Matera IGP o un pranzo veloce con prodotti tipici lucani.

Durata del tragitto: circa 1 ora e 45 minuti (120 km).

Trani è famosa per il porto, la Cattedrale sul mare e il centro storico elegante.
Cosa vedere in 1 ora e 30 minuti:
  • Cattedrale di San Nicola Pellegrino – Una delle chiese più belle d’Italia, affacciata sul mare.
  • Castello Svevo – Costruito da Federico II. Visita esterna per ammirarne l’imponenza.
  • Porto turistico – Passeggiata tra barche e locali tipici.
  • Villa Comunale & Lungomare – Relax con vista sul mare Adriatico.

Durata del tragitto: circa 1 ora e 30 minuti (120 km).

Fine dell’escursione.

  • Indossa scarpe comode per camminare a Matera e Trani.
  • Porta una bottiglia d’acqua e un cappello se viaggi in estate.
  • Se vuoi più tempo per visitare, puoi ridurre la permanenza a Trani o partire prima la mattina.